Lotta svizzera – Prestare attenzione all'incolumità dell'altro

Esecuzione corretta

Si sensibilizzano i bambini e i giovani sulle mosse potenzialmente pericolose, sui relativi comportamenti da tenere e sulle loro responsabilità.

L’allenatore mostra ai partecipanti mosse e situazioni potenzialmente pericolose e propone esercizi per comprendere insieme come eseguirle correttamente.

  • Effetto leva: non spingere contro le articolazioni
  • Presa alla gola: effetto strangolamento
  • Brienzer avanti o indietro: l’avversario non può sedersi
  • Übersprung: non agganciare troppo in alto e non distaccarsi
  • Innerer Haken: non distaccarsi
  • Sollevare: non spingere verso la testa
  • In ginocchio: non spingere in avanti
  • Presa chiusa: non caricare gambe e piedi
  • Colonna vertebrale: non esercitare pressione sulla colonna vertebrale

Più facile

  • Eseguire l’esercizio senza resistenza
  • Tirare lentamente

Più difficile

  • Mantenere l’esecuzione corretta con poca resistenza
  • Eseguire l’esercizio a occhi chiusi

Materiale

  • Pantaloni da lotta svizzera