Test di base nuoto 4 – Pinguino
Gli obiettivi del quarto test di base di nuoto sono identici al precedente: rafforzare gli elementi chiave e introdurre ai movimenti chiave (5-6 anni). I più giovani hanno infatti bisogno di tempo per «maturare».
| Appoggio rovesciato
 Altezza dell’acqua: dalle anche al petto. Dalla posizione eretta: appoggio rovesciato, seguito da capriola in avanti con visibile espirazione dal naso |  → Filmato | 
| Tunnel sottomarino
 Acqua all’altezza del petto. Immergersi, spingendosi dal bordo della vasca, in un cerchio completamente sommerso tenuto verticalmente (senza movimenti di propulsione). |  → Filmato | 
| Superman*
 Acqua all’altezza del petto. Spingendosi dal muro, facendo 10–15 m con battuta alternata delle gambe in posizione ventrale con un braccio teso in avanti. Girare sul lato per inspirare. Tornare in posizione ventrale per espirare. Completare almeno 3 cicli successivi senza interruzioni . |  → Filmato | 
| Pedalò*
 Acqua profonda. Effettuare 10–15 m avanzando in posizione ventrale, battuta alternata delle gambe e movimento di propulsione delle braccia davanti alla testa con espirazione in acqua. Le braccia scivolano sott‘acqua di fronte quindi si trazionano indietro appena sotto le spalle. |  → Filmato | 
| Nuoto dorsale
 Acqua profonda. Effettuare 15–25 m in posizione dorsale con battute alternate delle gambe e una trazione libera delle braccia. Il recupero delle braccia si fa fuori dall’acqua. |  → Filmato | 
Osservazione: gli esercizi chiave con * devono essere imperativamente acquisiti ed eseguiti in maniera corretta per poter passare al prossimo livello.
| Test di base 4: Pinguino |  | 
