Pickleball

Orientamenti didattici e metodologici

Come integrare il pickleball nelle lezioni di educazione fisica? Questi spunti didattico-metodologici aiutano i docenti a strutturare le lezioni in modo divertente ed efficiente.

Un insegnante e uno studente durante uno scambio.

Il pickleball è ideale per le lezioni scolastiche di educazione fisica: è facile da imparare e può essere adattato alle diverse esigenze di apprendimento. Nelle lezioni andrebbero considerati i seguenti principi:

  • Introduzione basata sul gioco: con forme di gioco semplificate e adeguamenti delle regole è più facile iniziare.
  • Competenze sociali: fairplay, comunicazione e lavoro di squadra sono aspetti centrali.
  • Allenamento delle capacità motorie: promuove la coordinazione occhio-mano, la capacità di reazione e l’abilità tattica.
  • Flessibilità: il pickleball può essere organizzato sotto forma di postazione, torneo o allenamento individuale.

Dalla cooperazione alla competizione – Progressione didattica

Il processo di apprendimento del pickleball segue una progressione graduale dal gioco cooperativo (insieme) al gioco competitivo (contro).

Obiettivi di gioco fondamentali

  • Nel pickleball si alternano sicurezza e rischio: da un lato si tratta di mantenere in gioco e controllare la palla senza commettere errori, dall’altro occorre mettere sotto pressione l’avversario con colpi precisi e veloci.

Progressione graduale del processo di apprendimento

Progressione graduale del processo di apprendimento
  1. Giocare insieme: focus su scambi sicuri e controllo della palla per aumentare il piacere del gioco. Gli scambi lunghi sono gratificanti, e reti più alte possono facilitare ulteriormente questa situazione.
  2. Passaggio al gioco competitivo: gli allievi si rendono conto che molti punti assegnati alla squadra avversaria derivano dai propri errori. Un gioco sicuro e difensivo aiuta a ridurre il più possibile gli errori.
  3. Creare pressione: con colpi precisi e traiettorie abili, l’avversario viene costretto ad abbandonare il suo ritmo motorio e a commettere errori.
  4. Prendere rischi mirati: con un gioco intelligente, rubare del tempo all’avversario per creare una posizione di attacco ottimale, in modo da poter preparare e realizzare punti diretti.

Adeguamenti per lo sport scolastico

Per facilitare l’inizio e adeguare il gioco al livello dei giovani in formazione, si può semplificare la tattica e/o limitare la tecnica con le seguenti modifiche:

Materiale e campo da gioco

  • Palle: utilizzare palle più morbide, più leggere o più grandi.
  • Dimensioni del campo: i campi più piccoli facilitano la difesa e favoriscono gli scambi lunghi.
  • Alternativa alla rete: due lunghe panche sovrapposte possono fungere da rete.

Regole

Il palo può essere installato al rovescio,
Il palo può essere installato al rovescio, in modo da ottenere l’altezza ideale per la rete.
  • Conteggio dei punti: semplificato con il noto sistema rally.
  • Servizio: spostare avanti la linea del servizio (ad es. utilizzare la linea della zona di non-volée).
  • Contatto con la palla: stabilire che la palla deve rimbalzare una volta o permettere che rimbalzi due volte prima di essere restituita.
  • Altezza della rete:
    • Altezza originale: inserire i pali a testa in giù negli appositi fori (cfr. immagine) affinché il dispositivo di sollevamento della rete permetta di ottenere un’altezza di 90 cm o, in alternativa, tirare la rete verso il basso e fissarla con un elastico o una corda.
    • Verso l’alto: una rete più alta lascia più tempo per posizionarsi e favorisce il colpo a terra (colpire la palla dal basso).

Particolarità

Per le lezioni di pickleball possono essere ripresi molti esercizi, forme di gioco e di competizione di altri giochi di rinvio. Questa nuova disciplina sportiva può anche essere giocata in stile crossminton, padel o roundnet:

  • Stile crossminton: anziché con una rete, si gioca su due campi separati (quadrati); la palla deve rimbalzare nel campo avversario prima di essere restituita.
  • Stile padel: le pareti laterali della palestra possono essere utilizzate come parete di fondo del campo da gioco, come nel padel.
  • Stile roundnet: delimitare a terra un quadrato con quattro dischi di demarcazione (sostituisce la rete). Quindi giocare a roundnet con il materiale da pickleball.

Questi adeguamenti e queste forme di gioco ampliate consentono un approccio ludico e garantiscono attività divertenti, a prescindere dal livello di prestazione della classe.