Trail running
                
          Materiale ed equipaggiamento
Le discipline podistiche si distinguono per l’utilizzo ridotto di materiale. Nel trail running, i percorsi, i terreni e le condizioni meteorologiche determinano il tipo di equipaggiamento da utilizzare: maggiore è la distanza, più incerte sono le previsioni del tempo e più isolato è il percorso, più l’equipaggiamento deve essere sicuro (ad es. abiti caldi e resistenti alle intemperie per affrontare i cambiamenti meteorologici).
L’equipaggiamento per il trail running:
Equipaggiamento base
- Scarpe da trail running o da corsa con un buon profilo
 - Abbigliamento da running adatto alle condizioni meteorologiche
 - Gilet da trail running o zainetto da corsa con fischietto d’emergenza integrato
 - Cellulare (sempre acceso, in modalità risparmio energetico: non utilizzarlo per navigare in internet o come lampada)
 - Coperta di salvataggio
 - Benda elastica adesiva per un bendaggio di emergenza
 - Acqua o bevande sportive
 - Snack (gel, barrette ecc.)
 - Orologio sportivo con cardiofrequenzimetro, misurazione distanza e altitudine ed ev. funzione GPS
 - Sacco impermeabile
 - Se necessario: bastoncini da trail running
 
Inoltre, in caso di sole

- Cappellino
 - Occhiali da sole
 - Crema solare
 
Ulteriori informazioni
Inoltre, con temperature basse / percorsi in altitudine / possibili cambiamenti delle condizioni meteo

- Pantaloni lunghi, ev. antivento o impermeabili
 - Manicotti
 - Giacca antivento o impermeabile
 - Fascia o berretto
 - Guanti
 - Sciarpa a tubo
 
Inoltre, nell’eventualità che faccia buio prima del ritorno

- Lampada frontale
 - Bracciale catarifrangente o luminoso
 - Batteria di riserva/powerbank
 
Equipaggiamento supplementare per monitori

- Mappa o navigatore GPS
 - Farmacia tascabile ben fornita (pdf)
 
