Correre, saltare – Il morso del serpente
I bambini sperimentano il salto e la corsa e in maniera ludica allenano la capacità di reazione, la potenza di elevazione e la coordinazione del movimento.

Il monitore fa serpeggiare a terra una lunga corda: il serpente. Gli alunni saltano liberamente da una parte all’altra della corda senza toccarla.
Variationen
- Definire il ritmo e variarlo
 - Variare il tipo di suolo (ad es. superfi cie dura, tappetino, airtrack)
 - Saltare su una o due gambe
 - I bambini mostrano singole forme di salti o saltelli o brevi coreografi e di salto
 
più difficile
- Definire il punto di stacco e di atterraggio
 - Muovere la corda (a terra o in aria)
 - Integrare salti di diverse altezze (ad es. utilizzare cassoni e panche)
 
Osservazione: Per i bambini più grandi il «morso del serpente» si presta come gioco di riscaldamento. Controlla che mantengano stabili gambe e tronco soprattutto nella fase di atterraggio.
Materiale: Corde (di diverse lunghezze e diametri), panca, cassone, tappetino, airtrack, cerchi