Atletica leggera – Forme caratteristiche

Estensione completa del corpo durante un movimento

In diversi movimenti specifici si può riconoscere un’estensione completa dell’articolazione. Nella partenza accovacciata si osserva l’estensione completa dei fianchi dopo la spinta dai blocchi, il busto eretto e l’estensione completa delle articolazioni di piede, ginocchio e fianco nella fase di stacco. Prima del lancio si estendono le estremità inferiori, iniziando dai piedi, proseguendo con le ginocchia, fino ai fianchi e alla parte superiore del corpo.

Consiglio: raggiungi l’estensione attraverso la scelta di forme di allenamento obbligatorie che favoriscano l’esecuzione corretta di una forma caratteristica o di una tec-nica e che non consentano in alcun caso un’esecuzione scorretta.


Forme di allenamento

Salti in verticale: Il filo del bucato

Dopo la rincorsa estendere completamente gamba e fianchi con uno stacco esplosivo.

Elementi ginnici

Tenere il corpo in posizione tesa (posizione I).

Lanciare e gettare oltre il muro

Raggiungere una posizione eretta e distesa durante il lancio.

Lanci

Esercitare l’estensione di tutto il corpo; estendere uno dopo l’altro gambe, fianchi/tronco e gambe partendo da una profonda flessione sulle ginocchia.

Introduzione all’allenamento con il bilanciere: Cova le uova

Movimento di base dell’allenamento con il bilanciere, con estensione del corpo mentre ci si alza.