Percepire e gestire consapevolmente la tensione e il rilassamento del corpo
Forma di allenamento per le forme di base ampliate del movimento e del gioco

Spaghetti
I bambini sono distesi sulla schiena a occhi chiusi. Tu decidi se i bambini devono trasformarsi in «spaghetti crudi» (tutto il corpo in tensione) oppure in «spaghetti cotti» (muscoli rilassati). Solleva i piedi di un bambino alla volta e verifica se il bambino è teso o disteso in base all’indicazione data
Varianti
- Sollevare gli «spaghetti crudi» solo per un piede; mantenere la tensione
- I bambini eseguono il gioco a coppie
- Altre immagini figurate: ghiaccioli, gocce d’acqua, statue di plastilina ecc.
- Un bambino sta in piedi rigido con le braccia lungo il corpo, tutti i muscoli sono in tensione; insieme ad almeno cinque bambini formi un cerchio intorno a lui. Il bambino, mantenendo la massima tensione del corpo, si lascia cadere in avanti o di lato e viene recuperato dagli altri
- Assumere la postura del corpo I/C+/C−
- Alla fine di una lezione mettere consapevolmente il focus sulla distensione. Ad esempio con un viaggio attraverso il corpo che stimola al contempo l’immaginazione. A tale proposito i bambini si immaginano di bere una bevanda magica colorata che si espande in tutte le parti del corpo e le fa diventare molto pesanti
Altre forme di allenamento
Acrobatica di gruppo Test degli spaghetti
Imparare a tendere il proprio corpo non è un’impresa così facile. Grazie a questo simpatico esercizio i bambini si trasformano in spaghetti crudi o cotti. Imparare a tendere il proprio corpo non è un’impresa così facile. Grazie a questo simpatico…

Acrobatica di gruppo Una a capovolta
Due bambini si tengono per mano e inclinano il corpo all’indietro cercando di mantenere l’equilibrio. Durante l’esercizo s’impara a tenere il corpo teso e ci si abitua ai contatti fisici. Due bambini si tengono per mano e inclinano il corpo all’indietro cercando di mantenere l’equilibrio….

Acrobatica di gruppo Burrone a V
Due bambini si mettono uno di fronte all’altro palmo contro palmo. L’obiettivo dell’esercizio è di aumentare il più possibile la distanza al suolo senza perdere il contatto. Due bambini si mettono uno di fronte all’altro palmo contro palmo. L’obiettivo dell’esercizio è di…

Acrobatica di gruppo Scuotere il melo
Un allievo solleva le braccia. In ogni mano tiene una palla. Il compagno deve scuoterlo per le spalle cercando di far cadere le palle. Un esercizio che permette di allenare la stabilità del corpo. Un allievo solleva le braccia. In ogni mano tiene una palla. Il compagno deve scuoterlo…

Acrobatica di gruppo Aeroplano
Grazie a questo esercizio gli allievi imparano a mantenersi in equilibrio. Per eseguirlo occorre un pallone da ginnastica, su cui posizionarsi come un aeroplano (gambe tese e braccia aperte lateralmente). Grazie a questo esercizio gli allievi imparano a mantenersi in equilibrio. Per eseguirlo occorre un…
