Forme di allenamento specifiche delle discipline sportive
Le forme di allenamento specifiche delle discipline sportive si concentrano sui movimenti tipici di ciascuno sport. Si basano sulle abilità di base interdisciplanari già acquisite da bambini e giovani e, allo stesso tempo, promuovono competenze specifiche della disciplina sportiva.

Forme di allenamento per le discipline sportive

Che si tratti di un riscaldamento, di forme di base del gioco o del movimento: questa raccolta offre numerosi esercizi pratici testati per l’ambito scolastico, per le associazioni sportive e per il tempo libero.
Lezioni di sport per bambini

Questa raccolta offre delle lezioni introduttive a varie discipline sportive G+S. Qui trovi preziose idee per le lezioni con bambini e giovani.. Anche se la raccolta risale al 2008, in gran parte è ancora attuale: con piccoli adattamenti resta una fonte preziosa di ispirazione per le tue lezioni.
Potrebbe interessarti anche questo
Tema del mese 08/2021 Forme di allenamento – Good Practice
Con il manuale Basi, Gioventù+Sport da questa estate dispone di un nuovo strumento per la formazione di base G+S. Il manuale contiene in forma condensata i temi interdisciplinari affrontati durante i corsi monitori G+S e funge da riferimento per i futuri opuscoli specifici ai diversi sport sviluppati dalle federazioni sportive. Questo tema del mese presenta i capisaldi del manuale per aiutare gli insegnanti di educazione fisica che non hanno ancora seguito una formazione di base G+S o un modulo di formazione continua G+S a capire il concetto di tale formazione. Con il manuale Basi, Gioventù+Sport da questa estate dispone di un nuovo strumento per la…
Forme di allenamento – Good Practice Comprendere la disciplina sportiva
I legami tra forme caratteristiche, forme di allenamento e fattori di sviluppo possono essere illustrati con una metafora. I legami tra forme caratteristiche, forme di allenamento e fattori di sviluppo possono essere illustrati…
Esperienze gratificanti per tutti i bambini I bambini vogliono essere sportivi
Contribuire a uno sviluppo positivo della personalità durante e attraverso lo sport scolastico è un tema ricorrente degli esperti di pedagogia dello sport. In questo intento, l’attenzione è focalizzata sulla promozione del concetto di sé. Contribuire a uno sviluppo positivo della personalità durante e attraverso lo sport scolastico è un…
Congresso pedagogico «Movimento e sport» Approfondimenti e integrazioni dei contenuti
Il Congresso pedagogico 2025 «Movimento e sport» offre, ogni due anni conferenze, workshop e moduli ispiratori per insegnanti interessati, dalla scuola dell’infanzia fino al livello secondario II. Un impegno della ASEF (Associazione Svizzera per l’educazione fisica) a favore dello sviluppo positivo di bambini e giovani, sia nell’ambito scolastico (lezioni di educazione fisica) che nel tempo libero. Il Congresso pedagogico 2025 «Movimento e sport» offre, ogni due anni conferenze, workshop e moduli…