Forme di base del movimento e del gioco per i giovani – Forme di base del movimento

Correre, saltare: Sasso-carta-forbice

La corsa e il salto costituiscono una base importante per molti sport. La corsa e il salto intensivi presuppongono uno sforzo maggiore, ma aumentano anche la capacità di carico del sistema muscolo-scheletrico e consentono quindi di prevenire sul lungo termine gli infortuni.

Definire un percorso da eseguire di corsa, per esempio la metà di un campo da calcio. Due allievi si sfidano a sasso-carta-forbice. Il giocatore che perde deve effettuare un giro di corsa e cercarsi un nuovo sfidante. Chi vince resta sul posto e a sua volta si cerca un nuovo avversario.

Vince il gioco chi dopo un determinato tempo ha ottenuto più vittorie.

Variante

  • Invece che con la mano, a sasso-carta-forbice si gioca con tutto il corpo. I due avversari saltano contemporaneamente tre volte, poi assumono una posizione a scelta: forbice = gambe divaricate e braccia tese verso l’alto, sasso = posizione rannicchiata, carta = «il burattino», ossia braccia e gambe tese lontane dal corpo.