Forme di allenamento per le forme caratteristiche
Le forme caratteristiche sono modelli di movimento o di comportamento che possono essere appresi e che si osservano nella ginnastica agli attrezzi. Si orientano alla soluzione ideale di un compito motorio e sono quindi direttamente tratte dalla pratica.

Le forme caratteristiche permettono un approccio globale alla ginnastica agli attrezzi.Tu osservi ad esempio il modello di movimento «ruotare in modo armonico e controllato» durante la capriola in avanti al suolo, la volta alla sbarra o il rugeli doppio agli anelli oscillanti. Queste dasole non rendono migliori i ginnasti. L’aspetto importante consiste, attraverso un approccio globale, nella possibilità di ricavare forme di allenamento variate con obiettivi di apprendimento concreti.
Durante l’allenamento con i bambini più piccoli, nei settori chiave F1 e F2, integra regolarmente le forme di base elementari del gioco. n questa fase è fondamentale favorire una scoperta gioiosa e trasversale delle attività sportive. In questo modo, bambini e bambine sviluppano abilità fondamentali.
Nelle successive forme di base ampliate del movimento e del gioco (settore chiave F2)si iniziano a promuovere e approfondire le prime competenze specifiche della ginnastica agli attrezzi.
Per costruire in modo mirato gli elementi, puoi utilizzare le forme di allenamento specifiche come sequenze progressive di apprendimento. Il modulo di apprendimento “Aiutare e assicurare” ti aiuta a sostenere al meglio ginnaste e ginnasti nell’acquisizione di nuovi movimenti e a garantire lo svolgimento sicuro dell’allenamento.