Ritmizzare il raggruppamento e l’apertura nel salto mortale in avanti
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Ruotare in modo armonico e controllato»
Consigli
- Una buona capriola saltata rappresenta il requisito per un buon salto mortale.
- Durante la fase di raggruppamento, i talloni vengono portati vicino al sedere e il busto si muove verso le gambe (non viceversa).
- Durante la fase di apertura, le gambe e il busto si stendono in modo esplosivo ritornando in una posizione dritta. Con le braccia tese lateralmente è più facile riposizionare il busto dritto in modo esplosivo.
- Come esercizio preparatorio, allena l’atterraggio sulla schiena.
Varianti
Riconoscere i movimenti
- Invece di utilizzare una palla, sostenere inizialmente il movimento con il tuo aiuto direttamente sopra le ginocchia
- Da sdraiati sul fianco, allenare il movimento di raggruppamento e di apertura
Eseguire il movimento in aria
- Dal cassone con due/tre elementi, atterrare sulla schiena su una pila di tre tappetoni
- Adeguare l’altezza della pila di tappetoni in base alle necessità
- Atterrare in piedi solo su un tappetone
- Saltare con rincorsa originale
- Impostare diverse pendenze del minitrampolino
- Diverse posizioni del corpo (raggruppato, carpiato)
- Dopo l’atterraggio, aggiungere ancora una mezza rotazione
Altre forme di allenamento
Ginnastica/Ginnastica agli attrezzi – Salto Salti mortali in avanti
Tutti i bambini vorrebbero riuscire a eseguire velocemente un salto mortale. Per realizzare questo sogno occorre tuttavia costruire il movimento progressivamente. Tutti i bambini vorrebbero riuscire a eseguire velocemente un salto mortale. Per realizzare questo sogno…
