Speedy-Cup

Eventi sportivi sul ghiaccio per le classi di scuola elementare 

Pronti, via, si scivola! Con la Speedy-Cup, gli allievi delle scuole elementari scoprono in modo ludico il mondo degli sport su ghiaccio – dal pattinaggio artistico all’hockey su ghiaccio fino allo short track. Principianti o piccoli esperti: grazie a diversi livelli di difficoltà, ognuno trova la propria sfida. Alla «stazione speed» ogni bambino percorre un giro cronometrato e può qualificarsi per la grande finale. Le iscrizioni sono aperte fin da subito.

Foto:  Finale della Speedy Cup 2025, Bossard Arena Zug. Copyright by: Alexander Wagner
Foto: Finale della Speedy Cup 2025, Bossard Arena Zug. Copyright by: Alexander Wagner

La Speedy-Cup è un evento gratuito per le classi dalla 3a alla 8a HarmoS in tutta la Svizzera. Seguiti da istruttori formati, gli allievi affrontano stazioni tratte dal pattinaggio artistico, dall’hockey su ghiaccio e dal pattinaggio di velocità. L’obiettivo didattico principale è sviluppare la competenza di base «scivolare» prevista dai piani di studio.

Per bambini con disabilità intellettiva (sedi segnalate in blu), per le scuole dell’infanzia (K) e per il curling (*) sono previste offerte specifiche in sedi selezionate.

Preparate la vostra classe

Un modo ideale per prepararsi alla Speedy Cup è quello di visitare la pista di ghiaccio in precedenza. Tuttavia, in linea di principio, non è richiesta alcuna competenza preliminare per partecipare alle qualifiche. Tutti i principianti sono i benvenuti.

Se volete preparare la vostra classe scolastica prima delle qualifiche, su mobilesport.ch troverete numerose idee per pattinare e giocare a hockey su ghiaccio con gli allievi.

Abbiamo già raccolto alcuni suggerimenti:

Organizzazione e attrezzatura

Iscrizione: via e-mail a s.aeberli@swissicemovement.ch o tramite www.speedy-cup.ch. L’iscrizione è aperta a partire del 20 agosto 2025.

Arrivo: presentarsi 30 minuti prima dell’inizio (tempo per noleggio pattini, ecc.).

Accompagnatori: aiutano ad allacciare i pattini; l’insegnante supporta il team al cronometro e non deve entrare sul ghiaccio.

Attrezzatura

  • Pattini (artistici o da hockey), noleggio gratuito in pista se necessario.
  • Casco (sci o hockey; in mancanza, casco da bici) e guanti obbligatori; consigliate ginocchiere e gomitiere.
  • Pantaloni e giacca da sci consigliati, soprattutto per principianti.

Dove si svolgono le qualifiche?

Le sedi di qualificazione con possibilità di iscrizione ancora aperte sono elencate sul sito www.speedy-cup.ch (disponibile in tedesco) o nel

Download: Factsheet (pdf)

Finale

I genitori dei qualificati ricevono un flyer con tutte le informazioni; l’iscrizione alla finale avviene tramite www.speedy-cup.ch. La finale si terrà l’8 marzo 2026 alla Bossard Arena di Zugo.