Best Practice Nordic – Tecnica classica
                
          Passo diagonale – La raccolta dei lamponi F2
In modo ludico i bambini vengono introdotti alla tecnica classica ed esercitano il passo diagonale su terreni diversi. L’obiettivo è di percorrere circa 100 m a passo diagonale con spinta contemporanea di gambe e di braccia.
- Percorrere il campo silenziosamente fino al cespuglio di lamponi, senza l’uso dei bastoni
 - I lamponi vengono raccolti dal cespuglio davanti al corpo, alternando mano destra e mano sinistra, quindi riposti in un cesto dietro la schiena (con la mano sinistra oltrepassare la punta dello sci destro e viceversa)
 - Il terreno è disseminato di radici da superare a ogni passo
 - A ogni passo raccogliere tre, quattro o più lamponi e contarli ad alta voce
 - Avanzare poi impugnando i bastoni al centro
 - Avanzare eseguendo il passo diagonale
 
Varianti
- Eseguire l’esercizio in modalità sincrona
 - Variare i terreni
 - Variare la cadenza
 
Osservazioni:
- I lamponi vengono raccolti all’altezza delle spalle
 - Muovere il braccio come un pendolo, davanti e dietro al corpo, per evitare un’andatura ad ambio (spostare contemporaneamente braccio e piede sinistro, rispettivamente braccio e piede destro)
 - Posizione eretta (metafora: assumere la posizione di un faro, luce in avanti)
 - La spinta di gambe e braccia avviene contemporaneamente
 
Forma di competizione
- Sfida: chi riesce a percorrere circa 100 m a passo diagonale in modo che uno sci sia sempre nella neve?
 
Terreno: salita da lieve a ripida