Percorso in rampichino
Durante questo test gli allievi devono compiere un percorso ricco di ostacoli in sella ad una mountainbike, in modo da tener alto il grado di incertezza associata all’ambiente.
Il docente allestisce un percorso (ca. 200m) che gli allievi possano completare senza interruzioni. Affinché gli allievi possano agire in una situazione psicomotoria, devono partire in modo scaglionato. Il percorso andrebbe svolto nella natura; nel caso in cui ciò non fosse possibile si può sfruttare il piazzale scolastico, creando artificialmente degli ostacoli (slalom, passaggi stretti, piccoli salti, oggetti da afferrare, ecc.).