Un aspetto fondamentale nello sport
La cooperazione è l’interazione di due o più persone allo scopo di raggiungere un obiettivo comune. Dei semplici test, svolti sotto forma di giochi, permettono di valutare questa competenza sociale in seno ad una classe.
Nell’educazione fisica la cooperazione assume un ruolo centrale, non soltanto per quanto riguarda il lavoro basato sugli obiettivi di apprendimento, ma anche per la lezione in generale, installazione e smantellamento dell’equipaggiamento sportivo inclusi.
Le attività basate sulla cooperazione sono caratterizzate dal perseguimento di obiettivi per lo meno parzialmente comuni, dalla coordinazione delle azioni personali determinate da accordi presi insieme, dal rispetto delle regole prestabilite e, all’occorrenza, adattate all’uso comune delle risorse. La cooperazione pone l’accento sulla ricerca di soluzioni o sull’esecuzione di un compito.
E per valutare le competenze degli allievi in ambito di cooperazione proponiamo alcuni test, destinati a diverse categorie di età, da svolgere sotto forma di attività ludiche.