Il pony
I partecipanti sviluppano in modo ludico la percezione di una posizione di base stabile e sicura.
(Posizione di base)
La metà dei bambini e dei giovani, con lo snowboard allacciato, si dispone come se dovesse cavalcare un pony. Gli altri spingono e tirano i pony in giro per il piano. Al segnale si invertono i ruoli.
Varianti
- Tenere la mano davanti sul nose e quella dietro sul tail
- A coppie, con la tavola allacciata e premendo le mani uno contro l’altro, cercare di far perdere l’equilibrio al compagno
Ulteriori informazioni, suggerimento:
- Per una posizione di base stabile piegare le ginocchia nella direzione delle dita dei piedi, tenere il baricentro (circa all’altezza dell’ombelico) centrato sopra la tavola e la parte superiore del corpo eretta.
- Dedicare sufficiente tempo a sviluppare una posizione di base stabile.
- Supportare in modo particolare le ragazze, che per anatomia sono più portate a piegare le gambe a X.
Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica
Il pony
I partecipanti sviluppano in modo ludico la percezione di una posizione di base stabile e sicura.
A cavallo
I bambini e i giovani sperimentano gli effetti dei movimenti chiave sullo snowboard. Imparano inoltre come ridurre notevolmente il rischio di infortuni attraverso cadute controllate e come rialzarsi in autonomia.
L’autostrada
La spremitura
I bambini e i giovani imparano la derapata a velocità controllata e in diverse direzioni.
Tenere i piedi al caldo
I bambini e i giovani sperimentano la seconda parte della curva, dal fullbase alla derapata.