Coreografare – Prima fase Creare a partire da un’immagine (stimolo visivo)
Ogni partecipante sceglie da tre a cinque immagini tra quelle a disposizione. Traendo ispirazione da...

Ogni partecipante sceglie da tre a cinque immagini tra quelle a disposizione. Traendo ispirazione da...
Gli interpreti si muovono contemporaneamente in due spazi: lo spazio interno (o personale) e lo...
Una coreografia è una sequenza ripetibile di movimenti fissati nel tempo e nello spazio. Esprime...
L’insegnante può strutturare la sua realizzazione usando una forma compositiva. Eccone alcune tra quelle più...
Dopo la prima fase i movimenti sono ancora allo stato grezzo. Adesso bisogna combinarli e...
L’insegnante scrive su dei foglietti di carta gli elementi imposti (uno per foglietto).
Ciascun partecipante scrive in aria il proprio nome (o un’altra parola, eventualmente collegata al tema...
Il partecipante crea a partire da un oggetto, in questo caso una cornice vuota, di...
L’insegnante sceglie una canzone con un testo e ne trasmette un brano a ciascun partecipante....
I grandi momenti e i momenti minimi sono più salienti di altri, perché viene dato...
La relazione tra pubblico e partecipanti varia in funzione della disposizione di questi ultimi sulla...
Con tempo si intende la durata necessaria all’esecuzione di un movimento. Di seguito qualche proposta...