Pumpfoil

Iniziare con il piede giusto

Questa lezione si rivolge ai principianti che vogliono avvicinarsi al pumpfoil e propone loro una prima esperienza a terra e in acqua, introducendo i primi movimenti di base del dock start e del pompaggio.

Pumpfoil: Iniziare con il piede giusto

Condizioni quadro

  • Durata: 90 minuti
  • Gruppo target: giovani e adulti
  • Livello: principiante

Obiettivi di apprendimento

  • Capire il funzionamento del foil.
  • Riprodurre i primi movimenti a terra: spinta, equilibrio, pompaggio.
  • Eseguire le prime partenze sull’acqua.
  • Acquisire l’autonomia necessaria per il dock start.

Osservazioni

  • Iniziare con una presentazione teorica e pratica del materiale.
  • Raccomandare di indossare il casco e il giubbotto per garantire la sicurezza.
  • Verificare che tutti i partecipanti possiedano le competenze di base del nuoto.
  • Utilizzare un pontile o una piattaforma stabile per le prime partenze.

Introduzione

Comprensione del materiale (10′)

Presentare i vari componenti del pumpfoil: tavola, albero, ala frontale e stabilizzatore. Spiegare il ruolo di ogni elemento. Insistere sulle conseguenze in navigazione: portanza, stabilità, traiettoria.

Organizzazione

  • Gruppo in semicerchio attorno al materiale
  • Dimostrazione con un foil smontato

Movimenti di base a terra (20′)

Allenare la spinta, l’equilibrio e la coordinazione a terra prima di fare pratica sull’acqua.

Esercizi

  • Partenza con riferimenti a terra (simulazione del dock start)
  • Partenza con piattaforma rialzata (step o cassone)
  • Tavola di equilibrio (movimento di pompaggio)

Organizzazione

  • Lavoro di coppia: uno filma, l’altro corregge
  • Rotazione sulle tre postazioni

Parte principale

Coordinazione e scivolata (20′)

Provare le prime sensazioni di scivolamento sul foil.

Esercizi

  • Salto sul paddle (coordinazione)
  • Scivolata a pancia in giù (posizione ed equilibrio)
  • Salto assistito (con aiuto)

Organizzazione

  • Zona d’acqua calma, vicino alla riva
  • Esercizi supervisionati e alternati
  • Assistenza individuale se possibile

Dock start e pompaggio (30′)

Imparare a lanciarsi da un pontile e iniziare a pompare.

Esercizi

  • Lancio (spinta iniziale)
  • Stabilizzazione (equilibrio)
  • Transizione (inizio del pompaggio)

Organizzazione

  • Utilizzo di un pontile o di una piattaforma galleggiante
  • Assistenza individuale se possibile

Rientro

Bilancio (10′)

Riepilogo di quanto appreso. Definire le prossime tappe.

Organizzazione

  • Feedback di coppia: condivisione delle impressioni e correzioni costruttive da parte del partner