Blog

Sport e andicap Aspetti metodologici

La preparazione dell’insegnamento nello sport inclusivo rappresenta una sfida particolare dal punto di vista metodologico...

Sport e andicap Sicurezza

Con una buona preparazione e delle misure adatte dal punto di vista organizzativo, metodologico e...

Sport e andicap – Omogeneizzazione Nuoto differenziato

È possibile ripetere due volte di seguito la stessa prestazione? Non è misurando la prestazione...

Sport e andicap – Omogeneizzazione Scalata del Cervino

Tutti gli allievi contribuiscono nella stessa misura al successo scegliendo una delle distanze da percorrere....

Sport e andicap – Omogeneizzazione La sfida dell’equilibrio

Le abilità motorie comparabili, come l’inclinazione della sedia a rotelle o stare in equilibrio su...

Sport e andicap – Omogeneizzazione Gioco a zone

In tre zone di gioco, i giocatori di ogni squadra con possibilità motorie comparabili si...

Sport e andicap Lista di controllo

I consigli seguenti aiutano i docenti e i monitori a organizzare e realizzare un allenamento...

Sport e andicap – Attribuzione dei ruoli Aquile e volpi

Con abilità e grazie alla tattica giusta si cerca di issare la bandiera nel proprio...

Sport e andicap – Compensazione Superball

In questo esercizio si usa un sacco per la spazzatura contenente palloncini gonfiabili al posto...

Sport e andicap – Compensazione Un lancio in più

Si tratta di lanciare lontano integrando diversi andicap. Vivendo attivamente le limitazioni motorie, gli allievi...

Sport e andicap – Compensazione Percorso di arrampicata

L’arrampicata può essere interpretata in diversi modi: salendo su una pertica oppure tirandosi in avanti...