
Sport e freddo
Lo sport fa bene anche in inverno, purché si è in buona salute. Le persone che soffrono di problemi cardiocircolatori, cardiopatie o asma devono invece adottare alcune precauzioni. È questo il consiglio della SUVA.
Lo sport fa bene anche in inverno, purché si è in buona salute. Le persone che soffrono di problemi cardiocircolatori, cardiopatie o asma devono invece adottare alcune precauzioni. È questo il consiglio della SUVA.
La App Tecnica sci di fondo elaborata dall’Ufficio federale dello sport UFSPO è lo strumento ideale per questi mesi invernali, in cui anche le attività sulla neve esigono il rispetto delle distanze.
E’ un fatto indiscusso: lo sport, l’attivitàé fisica e il rilassamento danno un importante contributo alla salute mentale. In occasione della giornata nazionale della salute mentale organizzata dal Ufficio federale della sanità pubblica UFSP, che avrà luogo il 10 dicembre 2020, vi proponiamo dei preziosi contenuti da applicare.
I muscoli del tronco e delle gambe sono particolarmente sollecitati quando si fa sci o snowboard. Una buona condizione fisica migliora le doti tecniche, aumenta il divertimento e riduce il rischio di cadute e di lesioni durante la stagione invernale.
Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto prendersi cura della propria salute fisica. Alcune abitudini quotidiane possono contribuire al mantenimento o al miglioramento del proprio benessere psichico. Di seguito i consigli di salutepsi.ch.
Mangiare, in compagnia o da soli, deve restare un piacere anche nella terza età. Il nuovo opuscolo dell’USAV «Mangiare sano e restare in forma» è rivolto ad adulti in età avanzata che vogliono seguire un’alimentazione equilibrata.
In questo opuscolo viene mostrato come mantenersi in forma durante la gravidanza e dopo il parto. L’obiettivo è di dedicare 20-30 minuti al giorno all’attività fisica, arrivando fino al punto di sentire il fiato un po’ corto.
Siete alla ricerca di una grande libreria on line di di esercizi fisici? In questo sito ogni esercizio muscolare è spiegato in modo semplice tramite video e animazioni 3D. Gli allenatori, gli atleti o gli appassionati di fitness vi troveranno ciò che fa per loro.
Nei boschi svizzeri ci sono circa 500 Zurich percorsivita. Un’attività ideale da eseguire insieme a tutta la famiglia. I percorsi sono distribuiti in tutte le regioni linguistiche e sono aperti 24h/24h.
Fare attività fisica regolarmente, se non ogni giorno, dovrebbe essere l’obiettivo di ognuno. Persino fra le quattro mura domestiche! Qui trovate una panoramica di esercizi quotidiani per ogni fascia di età.
Nato da una lunga esperienza, questo libro offre un nuovo metodo didattico che prende la forma di un prodotto-guida. Si rivolge ad insegnanti di danza, di musica e di ginnastica che lavorano nel mondo dell’infanzia.
Un volume facile e divertente con un approccio semplice e mirato ai più piccoli, una guida illustrata allo sport più praticato al mondo che partendo dalla storia della nascita del calcio e ripercorrendo regole, tecniche e tattiche di gioco, offre ai bambini e ai ragazzi che si affacciano all’attività agonistica un aiuto a compiere i primi passi nel mondo del pallone.